A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Iscriversi al registro degli assistenti familiari del Distretto Sociale Paullese
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di iscrizione al registro degli assistenti familiari del Distretto Sociale PaulleseTitolo di studio o di formazione in campo assistenziale o sociosanitario Attestato di un percorso di formazione in ambito assistenziale o sociosanitario Attestato di competenza di Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) o Operatore Socio-Sanitario (OSS)Attestato di competenza di assistente familiare Copia del regolare contratto di lavoro attestante lo svolgimento di un’attività lavorativa in Italia nel campo dell'assistenza familiare Lettera del datore di lavoro attestante la conoscenza dell’economia domestica e la declinazione delle mansioni svolteCopia del permesso di soggiornoCopia del documento d'identitàCostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiServizi Sociali02.51690.503comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.itservizisociali@comune.peschieraborromeo.mi.itStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 03/03/2025 10:11.12
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizi Sociali02.51690.503comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.itservizisociali@comune.peschieraborromeo.mi.it
Servizi Sociali02.51690.503comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.itservizisociali@comune.peschieraborromeo.mi.it